No items found.

2022: Quale sarà il futuro degli eventi aziendali?

Come gestire l’importante mutamento dello scenario lavorativo in relazione agli appuntamenti aziendali

Negli ultimi due anni il mondo del lavoro è cambiato completamente.

Il 2020 ha dato il via a una obbligata e veloce digitalizzazione dei servizi che ha creato nuove esigenze professionali e personali. Non fanno eccezione gli eventi aziendali e promozionali che, per mantenersi attivi soprattutto nei periodi più difficili, sono passati dalla presenza fisica alla modalità digitale

L’integrazione tra la nuova worklife balance creata dallo smartworking e il bisogno di non rinunciare al contatto umano sta funzionando. Il bilancio è positivo: il mondo del lavoro e il mercato si sono evoluti e hanno imparato a stare su piani diversi che possono anche coesistere. Infatti, il panorama attuale vede la presenza di tre modi differenti per organizzare un appuntamento aziendale: di persona, online o ibrido. La domanda a questo punto è: come scegliere la modalità di organizzazione per un evento aziendale efficace?

Prima di pensare a qualsiasi dettaglio riguardante l’appuntamento che dovrete organizzare, è fondamentale capire in che modalità quest’ultimo verrà svolto.

Ecco i nostri consigli per effettuare la scelta migliore in base al tipo di evento aziendale.

Eventi interni

Riguardo agli incontri legati ai team building, potrebbe rivelarsi utile inviare un sondaggio ai dipendenti per capire le loro preferenze. Infatti, con le nuove possibilità date dallo smartworking, è possibile che per alcune persone l’appuntamento in presenza possa causare disagi dovuti alla distanza dal luogo scelto per l’appuntamento.

In ogni caso, che la modalità sia fisica o digitale, le soluzioni per non rendere gli eventi aziendali troppo statici sono molteplici.

Pensiamo a un semplice aperitivo aziendale, una delle occasioni principali per sciogliere la formalità del day-by-day e che permette alle persone di conoscersi un po’ meglio al di fuori dell’ambito lavorativo. Oltre alla classica modalità in presenza, lo stesso può essere organizzato in modalità virtuale, preparando delle box da inviare presso il domicilio di ognuno dei partecipanti, così da fornire comunque un’occasione di socializzazione. Di più: nel caso in cui le disposizioni anti-Covid impongano delle restrizioni aziendali, la modalità ibrida potrebbe venirvi in soccorso. Basterà organizzare l’aperitivo internamente e prevedere una serie di schermi grazie ai quali i dipendenti da remoto potranno essere comunque presenti.

Se invece voleste optare per una soluzione più creativa, anche qui le alternative non mancano.
Per esempio, l’escape room è un tipo di attività che permette a tutti di divertirsi e tornare un po’ bambini. È proprio in questo tipo di occasioni che la coesione tra colleghi può rinforzarsi spontaneamente, oltre a dare modo di svelare i lati della personalità più nascosti di ognuno.
E, anche in questo caso, l’ipotetico problema della presenza fisica può essere tranquillamente arginato. È infatti possibile organizzarla anche in modalità full digital, grazie allo sviluppo di nuove piattaforme che permettono lo svolgimento di questa attività da casa, tramite la creazione di room virtuali che simulano esattamente questo tipo di esperienza.

Insomma, le opportunità sono più che variegate. Se vuoi scoprire tutte le possibili attività da svolgere per rinforzare la coesione aziendale, a questo link puoi trovarne di tutti i tipi!

Eventi con i clienti

Anche i meeting e gli incontri con i clienti prospect hanno cambiato forma.

Sicuramente la digitalizzazione ha permesso di incastrare più facilmente le agende di tutti, rendendo più agile l’organizzazione dei vari appuntamenti. E anche qui, abbiamo visto ampliare il ventaglio delle possibili scelte, senza che nessuna vada a escludere l’altra.

Fa parte della strategia riuscire a percepire che tipo di individuo sia l’interlocutore che sta dall’altra parte, carpirne gli interessi, capire se ci sono esperienze comuni da poter condividere... Insomma, prima di essere un professionista interessato a chiudere il deal, mostrarsi come persona vera e propria può essere una delle chiavi del successo. Ma come si sono evoluti quindi questo tipo di incontri?

Il business lunch dai toni distesi rimane sempre una buona soluzione. Grazie ai recenti sviluppi digitali, lo stesso potrebbe essere organizzato tranquillamente anche in videocall, ottimizzando di gran lunga i tempi.

Sempre parlando di eventi dalla duplice anima: mettiamo caso che il vostro prospect sia un amante dei vini, un appassionato che possiede anche una sua cantinetta personale. Potrebbe essere una buona soluzione proporre una degustazione, parlando di tutto ciò che riguarda il mondo vinicolo e, dopo un buon calice, passare alle formalità professionali.

Ed ecco che l’accelerata spinta verso l’online viene in soccorso: nel caso i clienti si trovino lontano da voi, sarà possibile proporre comunque un bicchiere del suo vino preferito, accompagnato da una selezione di assaggi gourmet, spedendo una box personalizzata presso il suo domicilio.

Insomma, anche qui le possibilità sono svariate. A questo link, puoi scoprire altre soluzioni volte a conquistare la fiducia necessaria per arrivare all’obiettivo.

Considerazioni finali

Qualunque modalità scegliate, l’importante sarà sempre mettere le persone al centro della vostra organizzazione e capire il modo più efficace per andare incontro alle loro esigenze. Se l’online e l’ibrido rappresentano il nuovo che avanza, la presenza fisica rimane comunque un elemento importante per gli eventi aziendali.

E per qualsiasi appuntamento voi abbiate bisogno di organizzare, ricordatevi che noi di Kampaay siamo sempre pronti ad affiancarvi.

Non ci resta che augurarvi buone feste.

Cin Cin!


About the author

Tagged Topics
No items found.

Due approcci, una soluzione:
scegli quella perfetta per te!

Evento
aziendale in
programma!

Che sia un Catering in ufficio o un Team Building aziendale noi abbiamo la soluzione che fa per te

Scopri come è facile!

Devi ottimizzare budget, risorse e tempo per gestire i tuoi eventi aziendali?

Personalizza i tuoi eventi e trasformali in risorse strategiche per diffondere la cultura aziendale e alleggerire la burocrazia ottimizzando tempi e budget.

+300 aziende servite per rivoluzionare
il mondo degli eventi aziendali

Scopri di più
TRUSTED BY SOME OF THE WORLD’S SMARTEST COMPANIES
"La vera prima piattaforma di Event-as-a-Service per le aziende"
"Kampaay permette ai decision maker delle aziende di innovare l'organizzazione di eventi"
"Kampaay innova il business degli eventi e raccoglie 1,5 milioni di euro"
"Organizzare un evento aziendale non è mai stato così facile! Una soluzione flessibile e intuitiva per le aziende"
"Eventi oltre la crisi: 580mila euro per la startup milanese di «event-as-a-service"
"Si chiama Kampaay e offre il servizio completo su misura per gli eventi in un click"
"Kampaay, la Startup che cambia il modo di organizzare gli eventi è stata selezionata tra le 100 migliori startup nel 2021"
"La vera prima piattaforma di Event-as-a-Service per le aziende"
"Organizza qualsiasi evento in pochi click con Kampaay"
Iscriviti alla nostra
Newsletter
/* accordion */