Una delle decisioni più importanti che si devono prendere mentre si ragiona su come organizzare una festa a casa con gli amici è chiaramente relativa all’intrattenimento e all’animazione, quindi a tutte quelle attività necessarie ad evitare momenti di noia e di stallo e che garantiscono il divertimento e il successo della festa. Esistono i giochi da tavolo, come il Monopoli, il Trivial Pursuit, il Cluedo ecc. ecc., ma se l’obiettivo è rendere la tua festa indimenticabile, la soluzione è solo una. Stiamo parlando dei giochi alcolici, cardine imprescindibile di una festa in casa di successo. Sfortunatamente però non è così semplice capire quale tra i tanti giochi da fare in casa sia il gioco alcolico più adatto per la riuscita della propria festa.
Per questo Kampaay ha stilato una lista dei 5 migliori giochi alcolici da fare durante una festa in casa:
1. "Chi sono"
Questo celebre gioco di ruolo, comparso anche durante la scena della cantina in Bastardi Senza Gloria di Tarantino, è molto semplice, ma al contempo è probabilmente uno dei più divertenti giochi alcolici da fare in casa in circolazione.
Le regole:
- Per giocare sono necessarie 3 persone, un tavolo, dei post-it adesivi, delle penne e diversi drink.
- Ogni giocatore scrive sul proprio post-it il nome di un personaggio sufficientemente famoso, da essere conosciuto da tutti i partecipanti.
- Si passa il foglietto coperto alla persona alla propria destra, quindi si riceverá il foglietto coperto dalla persona alla propria sinistra.
- Attacca il post-it coperto appena ricevuto sulla fronte (SENZA LEGGERLO!!). Tutti i partecipanti, tranne te, dovranno avere la possibilità di leggere il nome scritto sul foglietto e viceversa
- Scegliete un partecipante che inizi il gioco. Per riuscire ad indovinare “chi è” e quindi il nome del personaggio famoso che ha in fronte, dovrà porre delle domande che implichino una risposta Si o No. (Ad esempio: “Sono un uomo?”, “Lavoro nel mondo dello spettacolo?”)
- Ogni partecipante che riesca a capire il nome del personaggio obbliga gli altri a finire il drink che hanno sul tavolo. Se la persona dovesse sbagliare il nome questa sarà l’unica ad essere obbligata a finire il drink.
2. "Io non ho mai"
Famosissimo gioco alcolico, forse uno dei più antichi. Dagli inglesi viene chiamato “Never have i ever” e consente in modo facile e senza inganni di imparare qualcosa di più sui tuoi amici, creando un bellissimo clima durante la festa.
Le regole:
- Per giocare il numero dei partecipanti minimo è di 5 persone ed è imprescindibile un drink (o più) per persona.
- Tutti i partecipanti iniziano il gioco con 10 vite ciascuno.
- Il primo giocatore (un volontario o scelto tramite una conta) dice “Io non ho mai” e prosegue con un’attività che non ha mai veramente svolto (se imbarazzante tanto meglio). Cerca di pensare a qualcosa che gli altri partecipanti hanno sicuramente fatto. Ad esempio: “Io non ho mai fatto un viaggio in Europa”
- Per facilitare il gioco anche la formula “Io non sono mai” è accettabile.
- Se uno dei partecipanti ha compiuto l’attività annunciata beve un sorso del drink che ha davanti a sè.
3. Birra Pong
Direttamente dalla confraternite americane, il Birra Pong è il gioco alcolico che ha rivoluzionato il mondo delle feste.
Cosa serve per giocare?
Un tavolo, i famosi bicchieri rossi, delle palline da ping pong e ovviamente tante birre.
Esistono molte varianti sul gioco, ma un solo regolamento ufficiale. Puoi trovarlo qui di seguito!
4. Il gioco dell'alfabeto
Come organizzare una festa a casa di successo senza sapere le regole di questo fantastico gioco?
Ci pensa Kampaay che vi illustrerà qui di seguito le regole:
- Per avere un ritmo adeguato il numero di giocatori consigliato è di almeno 5 persone.
- Posizionatevi in cerchio e scegliete il senso di marcia.
- Scegliete il tema del turno, ad esempio film, attori, calciatori, drink ecc.ecc.
- Ora si può iniziare, ogni giocatore a turno deve dire una parola legata al tema scelto relativa alla lettera successiva dell’alfabeto.
- Se non riesci a pensare ad una parola, o se sbagli, la punizione è ovviamente un sorso di un drink.
5. Vero o falso?
Un must dei giochi alcolici, sia per la sua semplicità sia per la possibilità di indagare sulla vita passata dei partecipanti.
Le regole:
- A giro ogni partecipante dice tre frasi su sè stesso di cui solo una è vera.
- Gli altri partecipanti dovranno cercare di indovinare quale delle 3 è vera.
- Chi sbaglia beve un sorso, ma se tutti indovinano quale delle tre frasi è vera, beve l’annunciatore.
Ecco fatto, una breve guida dei migliori giochi alcolici da tenere a mente mentre stai pensando a come organizzare la tua festa a casa, festa di compleanno o festa di laurea, per renderla un vero successone.
Se hai deciso di seguire la nostra mini guida ricordati di taggare @kampaay_events nelle storie di Instagram durante lo svolgimento dei giochi.