No items found.

Eventi virtuali B2B: col packaging giusto è più facile iniziare una relazione

Le aziende ora più che mai curano le opportunità di touchpoint con clienti e dipendenti attraverso gli eventi virtuali

Viviamo un momento particolare, questo lo sappiamo. Gli eventi dal vivo sono in stand-by e le aziende stanno sempre più creando delle opportunità di contatto con i propri clienti per sopperire alla mancanza di occasioni per fare network, conoscersi, aggiornarsi attraverso gli eventi virtuali. Ora più che mai curare ogni touchpoint è fondamentale - a maggior ragione se fisico. Scopriamo insieme quali opportunità offrono i kit, i packaging e in generale gli oggetti fisici da abbinare a un’esperienza virtuale.


Fisicità: il kit è il primo contatto con il tuo cliente

Distanti ma uniti. Questa la promessa cruciale dentro un pacchetto: una box che è il collegamento fisico che entra in contatto, letteralmente, nel mondo del tuo cliente. Occupa uno spazio, esiste realmente, può essere toccata. In un periodo storico in cui il social distancing è la regola e gli abbracci sono banditi, la delivery di una box diventa quella stretta di mano tra azienda, cliente e dipendente.


Consegna: il piacere dell’unboxing - ancor prima dell’evento

Non so voi ma nell’ultimo anno ogni volta che ci suonava il campanello per una consegna eravamo più felici. Sì, perché la quotidianità spezzata dall’arrivo di un regalo, un omaggio o più semplicemente di un pacchetto portava ritmo alle giornate così eccezionalmente uguali di smart working. Poi c’è l’emozione dell’unboxing, che quasi merita un capitolo a parte: quel rito, ancor prima dell’evento, carico di sensuale mistero. Non è forse il piacere dell’unboxing il piacere (e il contenuto) stesso?. A voi l’esito.


Storia: ogni packaging deve raccontarne sempre una (anche quando è chiuso)

Insieme al piacere dell’unboxing, ogni pacchetto porta con sé una componente di storytelling portentosa - ancor prima di essere aperto. Perché ogni box non è solo ciò che contiene ma è anche involucro, e quindi packaging. Un packaging accattivante e curato rende ancor più prestigioso e appetibile il contenuto: è un oggetto capace di narrare una storia. Proprio come una scenografia o una location di un evento fisico: i selfie migliori, si sa, con un buon sfondo dietro.


Personalizzazione: sottolineare il legame aziendale

Poi c’è la personalizzazione - che per un’azienda è come mettere la firma sull’evento, e quindi sul packaging. Ogni kit che fa parte di un evento B2B che si rispetti dovrebbe contenere degli oggetti brandizzati: servono a rimarcare l’appartenenza o il legame con l’azienda. Un bicchiere, un biglietto della lotteria, un portachiavi: le idee sono tantissime.


Sorpresa: cosa deve contenere ogni pacchetto

Ultimo ma non per importanza, l’effetto sorpresa. È una componente fondamentale: perché la box giusta è al 50% anticipazione e 50% suspense: anticipazione perché riesce a creare hype intorno all’evento dando indizi (il contenuto, appunto!) sull’esperienza digitale; suspense perché entra in gioco il fun factor, l’imprevisto, l’attesa dell’utilizzo vero e proprio della box. Il nostro consiglio, quindi, è non svelare subito la natura dell’esperienza: l’immaginazione di ogni partecipante è l’elemento vincente di ogni evento.

Noi di Kampaay crediamo nel kit fisico come collante delle relazioni sociali tra azienda e cliente o azienda e dipendente; crediamo nella capacità di coinvolgere, soprattutto ora, con effetti speciali che mescolano digital e mondo fisico.

Kampaay ha creato delle formule di eventi virtuali che nascono da un kit, per noi una vera scatola della meraviglia. La delivery di un kit a casa di ogni partecipante è il punto di partenza di ogni nostro format di evento; poi vengono le esperienze digitali e l’intrattenimento.

Per la tua azienda abbiamo pensato a 6 format:

- Virtual Catering, per meeting aziendali e convention

- Live Bartending, per esperienze di gamification guidate da un bartender professionista

- Food Experience, per sentirsi chef provetti - anche solo per un giorno

- Online Adventure, per momenti formativi che mescolano momenti di gioco - anche a squadre

- Digital Tasting, perché crediamo che il divertimento, se è quello giusto, si possa anche assaggiare!

- Creative Experience, per colorare la tua giornata insieme ai tuoi colleghi con arte e pittura


E ora dicci: da uno a dieci quanto hai voglia di creare un’esperienza digitale e un kit col tuo logo sopra?


About the author

Tagged Topics
No items found.

Kampaay semplifica l’organizzazione
e la gestione dei tuoi eventi aziendali

+300 aziende servite per rivoluzionare
il mondo degli eventi aziendali

Scopri di più
TRUSTED BY SOME OF THE WORLD’S SMARTEST COMPANIES
"La vera prima piattaforma di Event-as-a-Service per le aziende"
"Kampaay permette ai decision maker delle aziende di innovare l'organizzazione di eventi"
"Kampaay innova il business degli eventi e raccoglie 1,5 milioni di euro"
"Organizzare un evento aziendale non è mai stato così facile! Una soluzione flessibile e intuitiva per le aziende"
"Eventi oltre la crisi: 580mila euro per la startup milanese di «event-as-a-service"
"Si chiama Kampaay e offre il servizio completo su misura per gli eventi in un click"
"Kampaay, la Startup che cambia il modo di organizzare gli eventi è stata selezionata tra le 100 migliori startup nel 2021"
"La vera prima piattaforma di Event-as-a-Service per le aziende"
"Organizza qualsiasi evento in pochi click con Kampaay"
Iscriviti alla nostra
Newsletter