Il ruolo degli eventi B2B nel contesto pre-pandemico: strategia e connessioni

Un anno di pandemia ha portato il mondo degli eventi B2B a un’accelerazione pari a 5 anni

Un anno di pandemia ha portato il mondo degli eventi B2B a un’accelerazione pari a 5 anni. Il nuovo scenario ha contribuito a rinnovare le strategie di marketing e soprattutto a far capire come quegli eventi che popolavano il contesto pre-pandemico fossero un asset indispensabile per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Ecco, questo approfondimento parte da qui: dal desiderio di guardare al futuro. Un futuro che nasce solamente da una profonda analisi di ciò che si era.


In-person marketing: quale significato aveva prima della pandemia

Più delle pubblicità tradizionali e più dei social network, gli eventi business to business hanno da sempre costituito un pilastro aziendale e un canale insostituibile.

In modo trasversale in tutti i paesi e i settori, ciò che viene chiamato “in-person marketing” si traduce con eventi ed esperienze di persona, uniche, memorabile e interattive che permettono di instaurare un rapporto diretto tra i dipendenti, fornitori e con i clienti.


Importanza degli eventi pre-pandemia: qualche numero da cui partire

L'allineamento strategico tra aziende ed eventi si evince da qualche numero significativo che ci fornisce una ricerca condotta da Bizzabo nel 2020 e rivolta a marketer senior di diverse aziende.

Per il 95% degli intervistati gli eventi hanno un impatto significativo per raggiungere gli obiettivi di business primari; l’85% reputa gli eventi una componente critica dell’evoluzione dell’azienda e il 53% li considera perfino il canale più efficace per portare conversioni. Non solo: la maggior parte degli investimenti aziendali è riservata agli eventi.


Il valore della connessione umana: l’evento B2B pre-pandemia

Insieme agli obiettivi di marketing e aziendali, c’è sempre stato un elemento cruciale nella definizione della event strategy: l’opportunità di creare esperienze significative per il pubblico. La possibilità di instaurare un legame e conoscere la persona dietro il professionista è percepita dal 93% degli intervistati: facilitare le connessioni umane si rivela sempre più fondamentale per le aziende, quindi, sia per un elemento di business che per il valore personale.


Benefici: tutti i vantaggi degli eventi nel contesto pre-pandemico

Insieme ai legami umani, i benefici degli eventi prima di marzo 2020 erano di due tipi: personali e aziendali. Il vantaggio del singolo individuo era più che evidente: aggiornarsi sulle ultime novità del proprio settore, relazionarsi con i propri colleghi, creare una rete di contatti; poi ci sono i vantaggi aziendali con la generazione di lead e prospect, chiudere dei contratti, presentare nuovi prodotti e valorizzare alcune attività di marketing.

Lo sa bene Gympass che nel nostro Paper ci ha raccontato che per stimolare la customer success arrivava a fare circa 20 eventi al mese.


Kampaay ha seguito tutte le fasi della rivoluzione del settore degli eventi B2B dell’ultimo anno e sta preparando per te e la tua azienda un white paper di approfondimento con testimonianze e insight di aziende italiane. Tre gli obiettivi principali:

1) informare e fornire una panoramica sul ruolo degli eventi nel mercato B2B

2) studiare se e come sono cambiati i bisogni e le priorità delle aziende (e quali saranno nel breve-medio e nel lungo periodo)

3) valutare le soluzioni individuate e messe in pratica dalle aziende nel settore degli eventi

Questo white paper nasce da un anno in cui anche il nostro business si è adeguato (o come direbbe il principe di Bel Air: cambiato, capovolto, finito sottosopra) al nuovo scenario mantenendo dei capisaldi fondamentali e adattandoli al nuovo contesto digitale: l’importanza delle connessioni, l’esperienza memorabile, gli obiettivi aziendali e personali.

Per questo abbiamo pensato a una formula di eventi virtuali per aziende con una home delivery di un kit per ogni partecipante del tuo pubblico, un’esperienza digitale che non ti farà rimpiangere quella in-person, e poi l’intrattenimento, quello che dà valore ai legami e li rafforza.


Scegli tra i nostri format di esperienza e personalizzali con il tuo logo e altri gadget. Per te abbiamo preparato un Virtual Catering, che non può mai mancare per occasioni come meeting aziendali e convention, il Live Bartending, per gamification ad alto tasso alcolico (e di divertimento!), Digital Experience, per i momenti di formazione e di sfida a squadre, e Digital Tasting, la dimostrazione che il divertimento, quando è quello giusto, si può anche assaggiare!


About the author

Tagged Topics
No items found.
No items found.

Entra nel futuro degli eventi
aziendali con Kampaay.

Quote icon

+300 aziende stanno innovando il mondo degli eventi aziendali con Kampaay. Unisciti al cambiamento.

TRUSTED BY SOME OF THE WORLD’S SMARTEST COMPANIES
Rollingstone logo
"La vera prima piattaforma di Event-as-a-Service per le aziende"
Corriere della Sera logo
"Kampaay permette ai decision maker delle aziende di innovare l'organizzazione di eventi"
Startup Business
"Kampaay innova il business degli eventi e raccoglie 1,5 milioni di euro"
Milano Today logo
"Organizzare un evento aziendale non è mai stato così facile! Una soluzione flessibile e intuitiva per le aziende"
Il Sole 24 ORE logo
"Eventi oltre la crisi: 580mila euro per la startup milanese di «event-as-a-service"
il Giornale logo
"Si chiama Kampaay e offre il servizio completo su misura per gli eventi in un click"
StartupItalia logo
"Kampaay, la Startup che cambia il modo di organizzare gli eventi è stata selezionata tra le 100 migliori startup nel 2021"
EU Startups logo
"La vera prima piattaforma di Event-as-a-Service per le aziende"
Il Messaggero logo
"Organizza qualsiasi evento in pochi click con Kampaay"

Resta aggiornato

Iscrivit alla newsletter